escursionismo

ESCURSIONISMO: Giro 5 rifugi – Alta Valle Formazza

By |Giugno 14th, 2025|Categories: , |Tags: , , , |

Giro dei 5 Rifugi (2025 Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai) Alta Val Formazza (VB) - Piemonte Sabato 12 luglio 2025   Un percorso di straordinaria bellezza: la cornice è quella dell’Alta Valle Formazza, al cospetto di cime maestose, come il Blinnenhorn (3373 m), l’Hohsandhorn (3182 m), la Punta d’Arbola (3236 m). Ghiacciai e laghi alpini hanno permesso un importante sfruttamento idroelettrico, che ancora oggi, con i grandi invasi artificiali, caratterizza i paesaggi dell’alta valle. L'escursione chiamata Giro dei 5 rifugi o Giro dei rifugi alti in Val Formazza tocca il rifugio Mores (2505 m), rifugio Somma (2464 m), rifugio [...]

ESCURSIONISMO: Val Grande – Cima Sasso

By |Maggio 21st, 2025|Categories: |Tags: , , , , |

Into the Wild – Cima Sasso Parco Nazionale della Val Grande (VCO) - Piemonte Sabato 14 giungo 2025     Bellissimo percorso nel cuore del Parco Nazionale della Val Grande, l’area wilderness più grande d’Europa. Impegnativo e di soddisfazione, si sviluppa in ambienti sempre diversi e si affaccia in continua alternanza sulla Val Grande e sulla Val Pogallo, verdeggianti e austere. È impegnativo e non per tutti, presenta dei passaggi su roccia esposti e un ultimo strappo su pietraia, dove alle volte c’è la necessità di appoggiare anche le mani, ma presenta panorami unici e stupefacenti. Si parte dalla frazione [...]

ESCURSIONISMO: Rifugio Stoppani o Ferrata Gamma Uno

By |Aprile 19th, 2025|Categories: |Tags: , , , |

Rifugio Stoppani al Pizzo d’Erna o Ferrata Gamma 1 Lecco - Lombardia sabato 24 maggio 2025   L’escursione parte dal piazzale delle funivie dei Piani d’Erna (600 m) a Lecco per risalire le pendici del Resegone e per l’esattezza affronteremo il bastione del Pizzo d’Erna. Dal parcheggio il gruppo A risale in direzione del Passo del Fò fino al bivio dove  devia verso la via Ferrata Gamma 1 (680 m) inoltrandosi per il ripido sentiero verso l’attacco della ferrata che risale la bastionata con vista panoramica sul lago di Lecco. La ferrata consiste in un primo tratto, ripido ed esposto, [...]

ESCURSIONISMO: Rocca di Olgisio

By |Aprile 19th, 2025|Categories: |Tags: , , , , , |

La Rocca di Olgisio e la vetta “spaccata” Pianello – Val Tidone (PC) 10 maggio 2025   Per i nostri escursionisti  proponiamo non solo un’escursione, ma anche un susseguirsi di “divertenti scoperte” nei pressi di Pianello Val Tidone (PC) dove percorreremo una piacevole escursione sui colli piacentini. Un giro ad anello che ci darà modo di osservare lungo il percorso calanchi, altari sacrificali, un complesso fortificato posto su una rupe con sei mura di cinta, piccole grotte, creste sulle quali potremmo camminare, passare tra strettissime fessure della montagna e godere dei bellissimi panorami sui colli. Si parte nei pressi del [...]

ESCURSIONISMO: weekend sulla Dorsale Lariana

By |Marzo 23rd, 2025|Categories: |Tags: , , , , , , , , |

La Dorsale del Triangolo Lariano Da Como a Bellagio (CO) - Lombardia Weekend venerdì 02 - sabato 03 maggio 2025   Si tratta di un bellissimo percorso di due giorni che attraversa da sud a nord il cosiddetto “Triangolo Lariano”, cioè il territorio compreso tra i due rami del Lago di Como e la fascia collinare meridionale tra Como e Lecco. Il punto di partenza del percorso è Como, che raggiungeremo in treno da Milano. Il sentiero, lungo 38 km, si snoda lungo la dorsale ad un’altezza media di 1.200 metri, quasi sempre su carrarecce, strade agricole, forestali sentieri privi [...]

LIGURIA: escursionismo nel Parco del Beigua (meta modificata)

By |Marzo 22nd, 2025|Categories: , |Tags: , , , , , |

Monte Reixa Parco del Beigua - Liguria DOMENICA 6 APRILE 2025   (Causa sentiero inagibile si è reso necessario modificare la meta dell'escursione del 6 aprile) La prima escursione della stagione escursionistica 2025 ci porta in uno degli angoli più interessanti della Liguria dal punto di vista escursionistico perché, a poca distanza da Genova, il Parco del Beigua è la più vasta area naturale protetta della regione Dal passo del Faiallo (1060 m) si scende lungo il versante Sud Est fino al passo della Gava (750 m) da cui poi, lungo la "direttissima" saliamo alla cima del monte Reixa (1183 [...]

Commenti disabilitati su LIGURIA: escursionismo nel Parco del Beigua (meta modificata)

PREALPI VARESINE: Escursione nel Parco delle Cinque Vette

By |Febbraio 16th, 2025|Categories: , |Tags: , , , |

Il Parco delle Cinque Vette Lago di Lugano (VA) Sabato 29 marzo 2025 Un'escursione variegata e piacevole all'interno del Parco delle cinque vette in provincia di Varese. Il punto di partenza è il pittoresco abitato di Porto Ceresio (280 m). L'itinerario prende il via dalla stazione e segue per un primo tratto il lungolago per poi salire a Cuasso al Monte con percorso all'interno del bosco con una pendenza dapprima accentuata e successivamente più dolce, lungo un tratto del Sentiero Italia. Con una breve deviazione raggiungiamo il punto panoramico di Punta Paradiso (685 m) con ampia vista sul lago di [...]

APPENNINO LIGURE: Escursione al Monte Cordona

By |Gennaio 13th, 2025|Categories: |Tags: , , |

Sabato 1 febbraio 2025 Andiamo in Liguria a ripercorrere un tracciato della rete di sentieri detti “di Colombo” che portavano dall’entroterra al porto di Genova i naviganti in cerca di imbarco. Partendo dalla chiesa di San Siro di Genova Nervi alle ore 09:15 faremo un’escursione con una bella vista sul golfo Paradiso che ha il suo limite con il promontorio di Portofino. Dopo aver parcheggiato in prossimità della chiesa di San Siro saliremo dalla SS1 Aurelia per via Crocifisso e Via Croce di ferro. La salita inizia su ripide scale e dopo mezz’ora si passa per la Chiesa di San [...]

Uschione, le Marmitte dei Giganti e l’antica lavorazione della pietra ollare – Valchiavenna – Lombardia

By |Ottobre 10th, 2024|Categories: , |Tags: , , , , |

Sopra Chiavenna, raggiunto da un’antica mulattiera immersa nel verde, c’è Uschione: uno splendido paesino di mezza montagna che si apre a balcone su tutta la val Bregaglia. Il percorso per raggiungerlo parte dal caratteristico borgo di Piuro (408 m) e attraversa il suggestivo Parco delle Marmitte dei Giganti, un'area naturale di grande interesse geologico, dove si possono ammirare le omonime formazioni rocciose create dall'erosione glaciale. Raggiunto Uschione (1685 m) ci fermeremo per un pranzo al sacco nei pressi del rifugio omonimo per poi proseguire il cammino che ci condurrà alla scoperta delle antiche cave di estrazione della pietra ollare, un [...]

LA CODA DELL’ESTATE NELLE VALLI DI LANZO (Piemonte)

By |Luglio 22nd, 2024|Categories: , |Tags: , , , , , |

    Le Valli di Lanzo sono caratterizzate da una fitta rete di sentieri e mulattiere che collegano i paesi del fondovalle ai villaggi di media montagna da dove altri sentieri salgono a raggiungere alpeggi, valichi, laghi e rifugi. Siamo nel cuore delle Alpi Graie Meridionali e le tre vallate principali conservano alcuni “gioielli' di elevato interesse ambientale e paesaggistico. In questo trekking faremo base ad Usseglio (TO), piccolo villaggio nella Valle di Viù, una delle 3 Valli di Lanzo, al cospetto di alte cime che fanno da spartiacque con la Francia, dove l'orologio del tempo sembra essersi fermato. Ogni [...]

Torna in cima