Arrampicata su roccia AR1/AR2
Il corso si rivolge a persone che vogliono imparare ad arrampicare su roccia in ambiente alpino con sicurezza ed autonomia, imparando le necessarie tecniche di arrampicata e le manovre di corda da impiegare nella scalata su roccia. Durante il corso si sperimenteranno le basilari tecniche alpinistiche di arrampicata, assicurazione ed autoassicurazione e si approfondiranno argomenti tecnici e di cultura generale legati alla montagna, sia con lezioni in sede o in palestra di arrampicata, sia con uscite in ambiente per sperimentare dal vivo quanto appreso.
Per la partecipazione ai corsi è necessaria l’iscrizione al CAI in regola per l’anno in corso ed un certificato medico di idoneità fisica, età minima 18 anni.
Sono inoltre necessari un ottimo allenamento fisico e la partecipazione regolare a tutte le lezioni teoriche e alle esercitazioni pratiche. È richiesta un’attrezzatura personale minima obbligatoria.
Materiale necessario e costi: tutte le informazioni relative a materiale ed equipaggiamento necessari verranno fornite durante la prima lezione, quindi si consiglia vivamente di aspettare dopo tale lezione per l’acquisto di materiale tecnico. Il costo di iscrizione comprende l’uso del materiale comune messo a disposizione dalla scuola e gli ingressi in palestra di arrampicata ed esclude l’attrezzatura personale ed i costi di viaggio, vitto e alloggio durante le uscite pratiche.