CAI;

CORSO ARRAMPICATA SU ROCCIA 2025

By |Aprile 27th, 2025|Categories: , , , |Tags: , , , , , |

Il corso si rivolge a persone in possesso di esperienza alpinistica, e prevede l’insegnamento delle nozioni fondamentali per potere affrontare in ragionevole sicurezza ascensioni di media difficoltà su roccia con l’effettuazione di manovre di corda e di autosoccorso in parete. I partecipanti devono avere esperienza delle tecniche di arrampicata su roccia e della conduzione di una cordata su itinerari di bassa difficoltà. Preiscrizioni entro 15 giugno 2025 con mail a scuolaedelweiss@gmail.com - i candidati selezionati saranno avvisati via mail Per maggiori informazioni:    Corso AR2   scuolaedelweiss@gmail.com   Tel 02 36589745 Locandina corso AR2 2025

Uschione, le Marmitte dei Giganti e l’antica lavorazione della pietra ollare – Valchiavenna – Lombardia

By |Ottobre 10th, 2024|Categories: , |Tags: , , , , |

Sopra Chiavenna, raggiunto da un’antica mulattiera immersa nel verde, c’è Uschione: uno splendido paesino di mezza montagna che si apre a balcone su tutta la val Bregaglia. Il percorso per raggiungerlo parte dal caratteristico borgo di Piuro (408 m) e attraversa il suggestivo Parco delle Marmitte dei Giganti, un'area naturale di grande interesse geologico, dove si possono ammirare le omonime formazioni rocciose create dall'erosione glaciale. Raggiunto Uschione (1685 m) ci fermeremo per un pranzo al sacco nei pressi del rifugio omonimo per poi proseguire il cammino che ci condurrà alla scoperta delle antiche cave di estrazione della pietra ollare, un [...]

Presentazione Corsi Sci di Fondo

By |Ottobre 10th, 2024|Categories: , , |Tags: , , |

ORE 20,45 presso la sede G.S.A. EDELWEISS VIALE UMBRIA 126 - 20135 MILANO SCARICA IL PDF La Scuola Sci di Fondo escursionismo G. Rizzi Edelweiss organizza la 48^ edizione dei Corsi SFSE1 e SFE2 rivolti a tutti coloro che vogliono iniziare un’attività sportiva salutare, adatta a persone di qualsiasi età e a coloro che, avendo già frequentato un Corso SFSE1, desiderino migliorare il proprio livello tecnico. I corsi hanno come obbiettivo l’insegnamento dei movimenti dello sci di fondo, portando gli allievi ad acquisire una maggiore padronanza delle proprie capacità nell’esecuzione dei vari passi dello sci di fondo e della tecnica [...]

Torna in cima