Caricamento Eventi

PAVIA

13 maggio 2025

Terra di riso e di fiumi, Pavia è un gioiello d’arte, natura e gastronomia splendidamente tenuto segreto.

La visita guidata ci porterà a scoprire una città ricca di storia la cui fondazione risale all’epoca romana con il nome di Ticinum, divenne capitale del regno longobardo e fu poi legata alle vicende del ducato di Milano nel periodo delle signorie dei Visconti e degli Sforza.

Il percorso avrà inizio con il Castello Visconteo, oggi sede dei musei Civici e proseguirà con la visita di San Pietro in Ciel d’Oro dove riposano le spoglie di Sant’Agostino. Ci sposteremo poi nella storica Università degli Studi, edificio bellissimo fatto di orti, chiostri, aule e musei. Siamo nel centro storico dove passeggeremo seguendo il richiamo delle torri (nel medioevo erano 100!) lungo le vie dello shopping che portano a piazza della Vittoria, piazza Duomo e la basilica di San Michele, capolavoro del romanico.

Ammireremo il Ponte coperto altrimenti noto come Ponte Vecchio ricostruzione novecentesca dell’antica struttura trecentesca.

 

LUOGO D’INCONTRO: davanti alla stazione ferroviaria di Pavia alle ore 14.00. La visita inizierà alle ore 14.30.

Treno da Milano Centrale ore 13:25 con arrivo a Pavia alle 13:57 o da Milano Rogoredo alle 13:24 con arrivo alle 13:51.

Quota di partecipazione: Euro 15 a persona.

 

La quota comprende: visita guidata di 2:30 ore circa con guida turistica laureata in storia dell’arte.

 

Numero minimo di partecipanti 10, massimo 25.

 

Iscrizioni: entro il 5 maggio 2025 riservate ai soci G.S.A. Edelweiss, in sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00, il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00 oppure telefonando negli orari di segreteria tel. 0236589745 o con email a INFO@EDELWEISSCAI.IT

L’iscrizione sará confermata al pagamento della quota di partecipazione che dovrá pervenire entro il 5.5.25 che potrá essere fatta in sede oppure con BB utilizzando il seguente

IBAN: IT35X0503401693000000003707 Pavia

 

IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LA QUOTA NON POTRA’ ESSERE RIMBORSATA

 

 

    Richiesta di Prenotazione

    Compilando i campi sottostanti, verrete ricontattati dalla segreteria per ultimare la richiesta di prenotazione

    A quale gita o appuntamento culturale
    vorresti partecipare?

    Il tuo nome

    Il tuo Cognome

    La tua città di Residenza

    Sei...

    Sezione CAI di appartenza

    Il tuo recapito telefonico

    La tua email