Caricamento Eventi

6 marzo 2025

Le Case-Museo sono una tipologia alquanto particolare di museo: non semplici contenitori di opere d’arte da esporre al pubblico, ma vere e proprie abitazioni che hanno conservato arredi, suppellettili preziose, variegate collezioni d’arte e soprattutto hanno mantenuto intatto il fascino dell’intimità della casa e lo spirito di coloro che vi hanno abitato.

“Accogliente come una casa, interessante come un museo, intrigante come un’avventura”

recitava così lo slogan che nel 1994 accompagnava l’apertura al pubblico del Palazzo di Via Gesù dove nell’Ottocento si realizzò un sogno, quello dei fratelli Bagatti Valsecchi. Fausto e Giuseppe avevano una passione infinita per la loro casa, una casa che plasmarono secondo il loro gusto tutto votato all’epoca rinascimentale: ogni oggetto, ogni mobile, ogni opera è il frutto di una ricerca meticolosa cha va dal mercato antiquario alle esposizioni internazionali, per dare vita ad una dimora unica, un “nido” nel quale i visitatori di un tempo restavano ammirati e sorpresi… allora, come oggi.

 

LUOGO D’INCONTRO: In via Gesù, 5 alle ore 14,45 davanti al museo Bagatti Valsecchi. La visita inizierà alle ore 15.00

 

Quota di partecipazione:                  Euro 25 a persona, per gli over 65 la quota è di Euro 22.

 

La quota comprende: visita guidata di 2:00 ore circa con guida turistica laureata in storia dell’arte, microfonaggio.

Numero minimo di partecipanti 10, massimo 25.

 

Iscrizioni: entro il 26.2.25 riservate ai soci G.S.A. Edelweiss, in sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00, il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00 oppure telefonando negli orari di segreteria tel. 0236589745 o con email a INFO@EDELWEISSCAI.IT

L’iscrizione sará confermata al pagamento della quota di partecipazione che dovrá pervenire entro il 26.2.25 che potrá essere fatta in sede oppure con BB utilizzando il seguente

IBAN: IT35X0503401693000000003707  Bagatti Valsecchi

IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LA QUOTA NON POTRA’ ESSERE RIMBORSATA

SCARICA PDF

    Richiesta di Prenotazione

    Compilando i campi sottostanti, verrete ricontattati dalla segreteria per ultimare la richiesta di prenotazione

    A quale gita o appuntamento culturale
    vorresti partecipare?

    Il tuo nome

    Il tuo Cognome

    La tua città di Residenza

    Sei...

    Sezione CAI di appartenza

    Il tuo recapito telefonico

    La tua email