Caricamento Eventi

Rifugio Stoppani al Pizzo d’Erna o Ferrata Gamma 1

Lecco – Lombardia

sabato 24 maggio 2025

 

L’escursione parte dal piazzale delle funivie dei Piani d’Erna (600 m) a Lecco per risalire le pendici del Resegone e per l’esattezza affronteremo il bastione del Pizzo d’Erna. Dal parcheggio il gruppo A risale in direzione del Passo del Fò fino al bivio dove  devia verso la via Ferrata Gamma 1 (680 m) inoltrandosi per il ripido sentiero verso l’attacco della ferrata che risale la bastionata con vista panoramica sul lago di Lecco. La ferrata consiste in un primo tratto, ripido ed esposto, con cavi e scalette aeree, che raggiunge la prima via di fuga alla ferrata, ed un secondo tratto meno esposto, ma che presenta qualche passaggio un po’ più tecnico. Terminata la ferrata al Pizzo d’Erna (1.360 m) ridiscenderemo per il sentiero 1 in direzione del nostro punto di partenza.

Il gruppo B invece sale al Pizzo d’Erna passando con ampio giro per il passo del cammello (1100 m) per sentiero ripido e roccioso  che richiede una certa attenzione. Dal pizzo scende poi allo storico il Rifugio Stoppani (890 m) per poi rientrare al parcheggio di partenza.

Dislivello totale in salita/discesa: Gruppo A e B 760 m↑↓ – quota massima 1360 m

Durata complessiva dell’escursione: Gruppo A 7h (esclusa sosta pranzo) Gruppo B 6h (esclusa sosta pranzo)

Sviluppo lineare: Gruppo A 7 Km Gruppo B 11 km  

Percorso e difficoltà: Gruppo A EEA (escursionisti esperti attrezzati) – Gruppo B E (escursionistico)

Equipaggiamento base:

Gruppo A e B scarponi, giacca a vento o mantella, pile, bastoncini e borraccia. Colazione al sacco.

Gruppo A aggiungere equipaggiamento per ferrata (casco + imbrago + set da ferrata omologato obbligatori)

Gli iscritti all’escursione che intendo partecipare alla ferrata saranno ammessi al gruppo A in base ad insindacabile giudizio dei responsabili dell’escursione.

 

L’escursione verrà effettuata con auto proprie

Orario e punto di ritrovo suggerito per raggiungere il punto di partenza dell’escursione:

Piazzale Monte Titano (MM2 – Lambrate) ore 6.50. Partenza ore 7:00

Costi di viaggio: Le spese di viaggio verranno suddivise tra i partecipanti

Punto di partenza dell’escursione:

piazzale Funivia Piani d’Erna h8:30 – Via Prealpi 32 Lecco

 

Quote di partecipazione:

  • Soci EDELWEISS o EDELWEISS+CAI 8 €
  • Soci CAI 10 €

Possibilità di partecipazione ai soci EDELWEISS non soci CAI versando (entro il mercoledì precedente l’escursione) 12.95 € aggiuntive rispetto alla quota giornaliera per assicurazione CAI e soccorso alpino.

ISCRIZIONI ENTRO IL MERCOLEDI’ PRECEDENTE L’ESCURSIONE

 

COMUNICARE IN SEGRETERIA, ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE SE SI DISPONE DI AUTO

 

Modalità d’iscrizione:

  • Per e-mail: info@edelweisscai.it
  • In sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00 o il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00
  • Telefonando al 02 36589745 (negli orari di apertura o via WhatsApp)

Pagamenti: preferibili i pagamenti in sede, possibili anche con POS, oppure con BB utilizzando il seguente IBAN IT35X0503401693000000003707 inviando una copia della contabile a info@edelweisscai.it.Rinunce: verrà applicato il regolamento gite in vigore visibile in sede o sul sito internet https://www.edelweisscai.it/regolamenti/
Per comunicazioni urgenti: cell. 3343934611.

La sottosezione Edelweiss declina ogni responsabilità̀ per danni a persone o cose conseguenti a eventuali incidenti durante la gita
SCARICA IL PDF

    Richiesta di Prenotazione

    Compilando i campi sottostanti, verrete ricontattati dalla segreteria per ultimare la richiesta di prenotazione

    A quale gita o appuntamento culturale
    vorresti partecipare?

    Il tuo nome

    Il tuo Cognome

    La tua città di Residenza

    Sei...

    Sezione CAI di appartenza

    Il tuo recapito telefonico

    La tua email