Caricamento Eventi

SCARICA PDF

Dal 3 al 12 agosto 2025

Dai Tauri alla regione vinicola e termale: 500 km ca. +2680 m dislivello ca

La pista ciclabile del Mur, probabilmente la ciclabile fluviale più varia della zona alpina dal punto di vista paesaggistico, ha origine dal Lungau di Salisburgo nel Parco Nazionale degli Alti Tauri ed accompagna il fiume fino alla sua foce in Croazia.

Il percorso lungo il fiume più grande dell’Austria dopo il Danubio, leggermente in discesa, ci condurrà dalle imponenti montagne della sua sorgente a quelle termali ed ai vigneti del Sud.

Dolci montagne, pascoli e laghi accompagnano costantemente la pista ma anche le città storiche come Tamsweg, Murau, Judenburg, Leoben o la vecchia città commerciale di Bruck an der Mur invitano a una sosta. Antiche fattorie, frutteti e alte pareti rocciose ricordano ancora una volta l’unicità di questo tour. Graz, città con i suoi famosi “tetti rossi”, capitale della cultura nonché sede di due siti di patrimonio mondiale dell’UNESCO, la Città Vecchia e il Castello di Eggenberg. La ciclabile conduce di nuovo a sud, dove si respira un’atmosfera mediterranea. Romantici vigneti, sorgenti calde, campi di zucca e frutteti dominano il paesaggio meridionale. La ciclabile attraversa principalmente l’Austria transitando per Slovenia e Croazia.

PROGRAMMA

Domenica 3.8.2025: Ritrovo a St.Michael in Lungau alle ore 16.00 circa. Il trasferimento sarà effettuato con mezzi propri. Cena e pernottamento in hotel (HB).

Lunedì 4.8.2025: ST.MICHAEL AM LUNGAU – STICKLERHUTTE (a/r)   54,1 km  + 870 m -870 m

La Sticklerhütte si trova a 1.750 metri sul livello del mare, è il punto di partenza ufficiale della pista ciclabile del Mur. Rientro a St.Michael sullo stesso percorso. Cena e pernottamento in hotel (HB).

Martedì 5.8.2025: St. Michael am Lungau – Lind Bei Scheifling    77,2 km  +450 m -750 m

Iniziamo il percorso lungo il Mur, passando per Tamsweg con la sua storica piazza del mercato e la chiesa di pellegrinaggio di San Leonardo e la tranquilla Murau, città medievale produttrice di birra che vanta un interessante centro storico ed un Castello. Proseguiamo lungo la ciclabile fino alla nostra destinazione. Cena libera. Pernottamento in hotel (BB).

Mercoledì 6.8.2025: Lind Bei Scheiflin – Sankt Michael in Obersteiermark   68,8 km  +380 m -530 m

Fino a Judenburg saremo accompagnati dalla ferrovia della Murtal, incontrando il Castello di Frauenburg e il Marchenwald (foresta delle fiabe). Seguiamo la pista fino a raggiungere la nostra meta situata nel distretto di Leoben, in Stiria. Cena libera. Pernottamento in hotel (BB).

Giovedì 7.8.2025: Sankt Michael in Obersteiermark – Friesach Peggau  73,7 km  +510 m  -710 m

Pochi km dopo la partenza raggiungiamo Leoben ed il suo ricco centro storico, l’abbazia di Goss e l’omonima fabbrica di birra. Questa tappa attraversa la valle del fiume che si restringe sempre di più, passando per il centro storico di Bruck an der Mur con il suo Schlosserberg e la città di Frohnleiten. Si continua fino alla Gasthof poco distante da Friesach, la città dei castelli. Cena libera. Pernottamento in hotel (BB).

Venerdì 8.8.2025: Friesach Peggau  – Straß in Steiermark   72,2 km  +200 m  -340 m

Partiamo e poco dopo raggiungiamo Graz, sede del castello di Eggenberg, patrimonio mondiale Unesco ed il suo interessante centro storico. Attraversiamo la pianura fino a Wildon con il suo lago balneabile. Raggiungiamo Straß in der Steiermark che si trova sulla Strada del vino della Stiria meridionale, cittadina caratterizzata da castelli, brughiere e vigneti. Cena libera. Pernottamento in hotel (BB).

Sabato 9.8.2025: Straß in Steiermark – Ljutomer 74 km   +110 m  -180 m

In questa tappa si trovano acque di ogni tipo: il Mur come linea guida, il lago Rock per il bagno e le importanti terme di Bad Radkersburg. Poco dopo sconfiniamo in Slovenia fino a Ljutomer, cittadina la cui economia è in gran parte basata sulla coltivazione dell’uva e sulla vinificazione. Cena e pernottamento in hotel (HB).

Domenica 10.8.2025: Ljutomer – Legrad 80,7 km +160 m  -210 m

L’ultima tappa conduce infine oltre il confine con la Slovenia fino a Legrad, in Croazia dove il fiume Mur si immette nella Drava. L’area della confluenza dei fiumi Mur e Drava è stata proclamata Riserva Zoologica Speciale “Veliki Pažut” preservando così una flora e una fauna specifiche. La confluenza di due impetuosi fiumi, un paradiso naturale mozzafiato. Cena libera. Pernottamento in hotel (BB).

Lunedì 11.8.2025: Ritorno a St.Michael in Lungau tramite servizio bike&bus in due tratte: da Legrad a Bad Radkersburg e da Bad Radkersburg a St.Michael in Lungau.

Cena e pernottamento in hotel (HB).

Martedì 12.8.2025: Rientro a Milano, fine del Ciclotrek.

 

Bici consigliate: Trekking bike, gravel o MTB

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

SOCI EDELWEISS+ CAI:        980 Euro

SOCI  CAI                             1000 Euro

Iscrizioni entro il 10.6.25

La quota comprende: 4 gg di mezza pensione bevande escluse (3.8, 4.8, 9.8 e 11.8) 5 gg B&B (sistemazione in camere doppie e/o triple secondo disponibilità, tassa di soggiorno, trasporto di Bike&bus da Legrad a Bad Radkersburg e da Bad Radkersburg a St.Michael in Lungau, spese di organizzazione, Assicurazione infortuni, cartine dei percorsi.

La quota non comprende: le cene del 5.8, 6.8, 7.8, 8.8, 10.8, il viaggio a/r con mezzi propri e tutto quanto non indicato nella Quota comprende,

Iscrizioni, riservate ai soci Edelweiss+CAI  e CAI: in sede (il lunedì dalle 17:30 alle 20:00; il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00) o telefonando al o con e-mail a info@edelweisscai.it

L’iscrizione si riterrà confermata solo con il versamento dell’acconto di € 300         , anche con bonifico bancario:

IBAN IT35X0503401693000000003707: Causale:  CICLOVIA MUR

Saldo entro il 4.7.25

Riunione informativa alla quale tutti i partecipanti sono pregati di intervenire:    4.7.25          alle ore 20,45 in Edelweiss. Durante la riunione si dovrà provvedere al saldo

Documenti: Carta identità, tessera sanitaria, tessera EDW o CAI.

 

È OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO ED ESSERE MUNITI DI LUCI ANTERIORI E POSTERIORI

IL BAGAGLIO VERRA’ TRASPORTATO AUTONOMAMENTE SULLA BICICLETTA PER CUI SERVONO LE BORSE DA BICI

OGNI PARTECIPANTE DOVRA’ AVERE IL PROPRIO MATERIALE PER RIPARAZIONI CAMERA D’ARIA.

ll G.S.A. EDELWEISS declina ogni responsabilità per qualsiasi incidente che si dovesse verificare durante il viaggio.

    Richiesta di Prenotazione

    Compilando i campi sottostanti, verrete ricontattati dalla segreteria per ultimare la richiesta di prenotazione

    A quale gita o appuntamento culturale
    vorresti partecipare?

    Il tuo nome

    Il tuo Cognome

    La tua città di Residenza

    Sei...

    Sezione CAI di appartenza

    Il tuo recapito telefonico

    La tua email