Programma trekking 2022


Da giovedì 27 a domenica 30 gennaio 2022

WEEK END LUNGO,  IN  VAL PUSTERIA

La Val Pusteria offre più di 200 km di piste per lo sci di fondo ottimamente preparate e in grado di soddisfare ogni fondista. Con gli sci stretti potremo esplorare i meravigliosi paesaggi invernali altoatesini, scegliendo ogni giorno un itinerario diverso tra i numerosi offerti, in base all’innevamento. Organizzazione: commissione sci di fondo

Da mercoledì 27 aprile a domenica 1°maggio 22

ISOLA D’ELBA E PIANOSA

Alla scoperta dell’Isola d’Elba, la Regina tra le isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano, lungo percorsi di media difficoltà. Un facile itinerario ci consentirà di visitare l’isola di Pianosa, ex isola carcere, piatta come ci ricorda il nome, ma straordinariamente bella. Trekking stanziale con escursioni giornaliere.

Organizzazione: Cristina Radaelli

Da sabato 14 a sabato 21 maggio 2022

PENISOLA SORRENTINA e COSTIERA AMALFITANA

Capri, Amalfi, Positano, il Vesuvio…nomi famosi in tutto il mondo…ma poi l’interno, con i Monti Lattari e i magnifici paesini di cui sono costellati. Trekking stanziale con escursioni giornaliere.

Organizzazione: Paolo Todeschini / Naturaliter

Da sabato 11 a sabato 18 giugno 2022

TREKKING NEL MOLISE

Un trekking che ci porterà lungo le antiche vie dei pastori a scoprire il Molise, la regione più piccola d’Italia, ma con un territorio ricco di storia e tradizioni.

Trekking stanziale con escursioni giornaliere.

Organizzazione: Cristina Radaelli / Naturaliter

Da sabato 2 a sabato 9 luglio 2020

SILA – IL GRAN BOSCO D’ITALIA

La Sila è un dolce altipiano dove la cima più elevata è il Monte Botte Donato 1928 mt. Il territorio è suddiviso nelle tre Sile: Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola. Cammineremo tra immense foreste, laghi cristallini, praterie e radure fiorite.

Trekking stanziale con escursioni giornaliere.

Organizzazione: Cristina Radaelli /Nauraliter

Da sabato 16 al sabato 23 luglio 2022

BORMIO I PASSI E LE VALLI IN BICICLETTA

Bormio è base di partenza per itinerari ciclistici di diverse difficoltà per MTB per una vacanza in sella che ci darà molte soddisfazioni.

Organizzazione: Commissione cicloescursionismo

Da sabato 23 a sabato 30 luglìo 2022

VIA ALPINA – DIECI ANNI LUNGO LA VIA ALPINA

Trekking itinerante per chi ama le lunghe traversate alpine. Seguendo il percorso della Via Alpina, da Champorcher andremo alla scoperta del Parco del Monte Avic, percorrendo i magnifici ambienti della Valsavaranche al cospetto del Gran Paradiso. Dal Col Nivolet scenderemo fino a Ceresole Reale.

Trekking zaino in spalla.

Organizzazione Maurizio Henin

Da sabato 10  a sabato 17 settembre 2022

ISOLE EOLIE – VULCANI, MARE, STORIA

Scorrazzando tra le isole, con escursioni, bagni in mare, visita dei paesini dei pescatori, attuali e preistorici e delle attività vulcaniche, scoperta delle essenze e dei sapori mediterranei

Trekking stanziale con escursioni giornaliere.

Organizzazione: Paolo Todeschini /

Da domenica 18 a venerdì 23 settembre 2022

COAST TO COAST IN BICI

Da Civitanova Marche ad Albinia

Dall’Adriatico al Tirreno: attraverseremo l’Italia in quattro giorni di pedalate. Partenza da Civitanova Marche, che raggiungeremo in auto+treno, per arrivare ad Albinia in Toscana attraversando gli Appennini e ritorno sempre in treno + auto. Una divertente avventura per ciclisti allenati.

Organizzazione: Commissione cicloescursionismo

Da venerdi 7 a martedì 11 ottobre 2022

SGUARDI D’AUTUNNO SULLA MAJELLA

Un trekking tra natura e storia per scoprire la perla d’Abruzzi del Parco Nazionale della Majella. Facendo base in un caratteristico paese, ci sposteremo ogni giorno per scoprire zone caratteristiche del paesaggio naturalistico dell’area e la magia di abbazie, eremi, paesi come Guardiagrele, Rocca Morice, Pennapiedimonte, Pretoro. Oltre all’ambiente anche le specialità gastronomiche saranno una piacevole sorpresa.

Trekking stanziale con escursioni giornaliere

Organizzazione: Sara Tovazzi

Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:


15 Gennaio, 2022
Pubblicato da: Cristina Radaelli


NEWSLETTER

DOVE SIAMO

Sede G.S.A. Edelweiss
CAI
Viale Umbria 126
20135 Milano


Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright 2020 @ edelweisscai.it