Programma – Trekking – 2018


Giovedì 27 dicembre 2018 – Domenica 6 gennaio 2019 – GIORDANIA
Viaggio trekking con visite a siti archeologici risalenti a migliaia di anni fa, a castelli dei Crociati, con percorsi nel deserto lungo le antichissime carovaniere e attraverso foreste di pini e ulivi verso la valle del Giordano.
Organizza: Paolo Todeschini

Abbiamo realizzato nel corso del 2018:

Giovedì 18 gennaio – Domenica 21 gennaio TIROLO: La regione dello sci di fondo
Il vasto comprensorio dell’Olympiaregion oltre 271 chilometri di piste perfettamente preparate e sempre tracciate, sia per la tecnica classica che per lo skating. I centri di questo vasto Altipiano sono Seefeld, Leutasch, Reith, Mosern e Sharnitz.

Sabato 21 aprile – Mercoledì 25 aprile TOSCANA: Sentieri d’Etruria e Isola Gorgona leggi qui
In Maremma lungo i sentieri degli Etruschi alla scoperta di affascinanti borghi. Il Parco della Maremma, il Parco dei Monti Livornesi e l’Isola di Gorgona saranno le nostre mete. Pernottamento in albergo

Martedì 24 aprile – Venerdì 27 aprileFRANCIA: Le gole del Verdon leggi qui
Nella provincia provenzale, uno spettacolare paesaggio in mezzo alle montagne e attorno al canyon creato dal fiume Verdon, definito come il più grande d’Europa.

Sabato 28 aprile – Sabato 5 maggio – GRECIA: Itaca l’isola di Ulisse leggi qui
Tra leggenda e realtà, lungo sentieri legati all’Odissea e luoghi tristemente famosi per fatti bellici della storia recente. Pernottamento in albergo, escursioni con zaino leggero.

Sabato 12 maggio – Sabato 19 maggio SARDEGNA: Tra mare, monti e la Gallura leggi qui
Trekking della Sardegna nord-occidentale in una zona ancora poco conosciuta, accolti dall’ospitalità della gente locale, salita al Gennargentu e al Montiferru, escursione a Caprera e navigazione nell’arcipelago della Maddalena. Escursione con zaino leggero.

Sabato 2 giugno – Sabato 9 giugno SPAGNA: L’isola di Minorca leggi qui
Prosegue la conoscenza dei Monti dell’Isola, a partire dalla costa settentrionale, poi da Es Mijorn a Cala Galdana, al Parco naturale di S’Albufera des Grau, escursioni al Santuario Virgen del Toro, alla Minorca Secca, visite turistiche, soste balneabili e soggiorno in albergo sul mare.

Lunedì 11 giugno – Lunedì 18 giugnoSPAGNA: Nel Principato di Asturia leggi qui
Dalle cittadine sulla costa che si affaccia sul golfo di Biscaglia, ai canyon ed ai paesini montani dell’interno, con escursioni in ambiente di tipo dolomitico. Pernottamenti in alberghi e rifugi, escursioni con dislivelli rilevanti.

Giovedì 21 giugno – Domenica 24 giugno ALTO ADIGE: Le Pale di San Martino leggi qui
Mini trek di 4 gg. con base al Rifugio Rosetta (2582 mt). Saliremo alcune delle cime più interessanti di questa splendida zona dolomitici come la Vezzana (3192 mt), la Rosetta (2743 mt) e la Fradusta (2939 mt).

Sabato 30 giugno – Sabato 7 luglio SPAGNA: L’Isola di Lanzarote – Canarie leggi qui
Isola dall’affascinante paesaggio vulcanico che percorreremo in più tappe per creste e vigneti; faremo un’escursione in battello per la visita di Isole minori, un’escursione al Parco Nazionale di Timanfaja e una costiera su rocce laviche. Soste balneari in alcune escursioni; soggiorno in albergo sul mare.

Sabato 14 luglio – Venerdì 20 luglioVIA ALPINA – 8^ tappa : dall’Alpe Devero all’Alta Val Sesia leggi qui
Quest’anno transiteremo a sud del gruppo del Monte Rosa intersecando le valli del Sempione, di Bognanco, fino alle valli del bacino del Sesia. Pernottamento in rifugio, occorre passo fermo e buon allenamento.

Sabato 28 luglio – Domenica 5 agostoTOUR DEL MONTE ROSA e vetta del Breithorn
Impegnativo in ogni tappa, già percorso da un pioniere dell’alpinismo come Horace Benedict de Saussure nell’ormai lontano 1789, il TMR è o ggi un itinerario di alta montagna dai grandiosi panorami. L’esperienza si concluderà con l’ascensione, con Guide Alpine, di una nota vetta del massiccio, il Breithorn Occidentale (4165 mt)

Venerdì 31 agosto – Sabato 8 settembreIN ASPROMONTE TRA DUE MARI
Partendo da Scilla verso l’interno, lungo il Sentiero Italia, tra le cime e le cascate architettoniche di Maesano, il Santuario di Polsi nel giorno della festa, e incantevoli escursioni alla vallata delle Grandi Pietre e alle fiumare del bergamotto e della liquerizia, tra i Greci di Calabria. Soggiorni in albergo, agriturismi e case private.

Giovedì 6 settembre – Domenica 9 settembreTOUR DEL MONVISO leggi qui
Un’esperienza unica nel programma delle Alpi occidentali intorno al “Re di Pietra” e ai suoi meravigliosi panorami.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:


1 Dicembre, 2020
Pubblicato da: Amministrazione Edelweiss


NEWSLETTER

DOVE SIAMO

Sede G.S.A. Edelweiss
CAI
Viale Umbria 126
20135 Milano


Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright 2020 @ edelweisscai.it