Programma – Racchette da neve – 2019
Per la stagione invernale 2019 abbiamo programmato 5 uscite con Racchette da Neve da tenersi in giornata di SABATO, con trasporto in Pullman dedicato.
23 marzo 2019 – MOUTT’OTA – ENGADINA 2458 m. (SVIZZERA) leggi qui
La ciaspolata parte dall’idilliaco villaggio di Sils e percorre la bella val di Fex, tra boschi di conifere e cime spettacolari. Risalendo per dolci pendii si raggiunge la cima della Moutt’Ota, un dosso panoramico ai piedi del Piz della Margna.
In allegato il volantino delle Programma Ciaspole_2019
Abbiamo già effettuato le seguenti escursioni:
19 gennaio 2019 – PASSO DEL MALOJA – base delle Vedretta del Forno (2245 m) – VALLE D’AOSTA – leggi qui
Dal Passo del Maloja (1780 M) al Lago del Cavloch – Pian Camin e quindi alla base della Vedretta del Forno 2200M.
9 febbraio 2019 – MONTE MAGGIORASCA – Val di Nure (1809 m) – EMILIA ROMAGNA leggi qui
Escursione in territorio piacentino, che consente di raggiungere la vetta più alta dell’appennino ligure, al confine tra la Val d’Aveto e la Val di Nure. Nelle giornate terse invernali il panorama spazia dalle Alpi al Golfo di Genova.
23 febbraio 2019 CAMBIO DESTINAZIONE – Rif. Campione (1950m) – VAL DI SCALVE (2117 m) – LOMBARDIA leggi qui
Ciaspolata remunerativa, che da Schjlpario percorre la Val di Scalve, fino alla soleggiata conca dei Campelli dominata dal Gruppo del Cimon della Bagozza (chiamate anche “Piccole Dolomiti di Scalve”) e al Passo dei Campelli, e da qui al Rifugio Campione.
2 marzo – SPITZHORLI –PASSO DEL SEMPIONE (2737 m) –
SVIZZERA leggi qui
Escursione tra le più frequentate del Vallese, che, partendo dal Passo del Sempione, conduce alla panoramica vetta dello Spitzhorli, in vista dei 4000 del Vallese, del Monte Leone e del Fletschorn.
1 Dicembre, 2020
Pubblicato da:
Amministrazione Edelweiss
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 36589745
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it