XXXII corso di roccia AR1 2018
XXXII CORSO “Arrampicata su roccia AR1”
Il corso si rivolge a persone che vogliono imparare ad arrampicare su roccia in ambiente alpino con sicurezza ed autonomia. Durante il corso si sperimenteranno le basilari tecniche alpinistiche di arrampicata, assicurazione ed autoassicurazione; si approfondiranno argomenti tecnici e di cultura generale legati alla montagna.
Lezioni Teoriche – h:21 sede
mercoledì 21 marzo
equipaggiamento e materiali
lunedì 26 marzo o mercoledì 28 marzo
nodi
lunedì 09 aprile o mercoledì 11 aprile
progressione della cordata
lunedì 16 aprile o mercoledì 18 aprile
soste e metodi di assicurazione I
mercoledì 02 maggio
geologia + ripasso nodi
mercoledì 09 maggio
catena di sicurezza
mercoledì 16 maggio
preparazione della salita
mercoledì 23 maggio
pericoli della montagna
mercoledì 30 maggio
caratteristiche dei materiali
mercoledì 06 giugno
medicina e primo soccorso
mercoledì 13 giugno
storia dell’alpinismo
mercoledì 20 giugno
metodi di assicurazione II
mercoledì 27 giugno
valutazioni di fine corso
venerdì 6 aprile
tecnica individuale I
venerdì 13 aprile
tecnica individuale II
sabato 5 maggio (o domenica 06 maggio)
sabato 12 maggio (o domenica 13 maggio)
Weekend 26 /27 maggio
sabato 9 giugno (o domenica 10 giugno)
Weekend 23 / 24 giugno
NB le date delle uscite potrebbero subire variazioni in funzione del meteo, in particolare le uscite giornaliere, fissate di sabato, potrebbero essere spostate alla domenica
310 Euro
280 Euro x i soci under 23
Comprensivi di iscrizione Associazione Edelweiss (20€) e manuale CAI (30€)
email: INFO@EDELWEISSCAI.IT
tel/fax 02 55191581
Iscrizione al CAI in regola per il 2018 (per info: info@edelweisscai.it) – ci si può iscrivere anche all’atto dell’iscrizione al corso
Certificato medico di idoneià fisica attestante l’attitudine a praticare attività alpinistica (in forma non agonistica)
Fotografia formato tessera
La Direzione del Corso raccomanda, all’atto dell’iscrizione al CAI, di avvalersi dell’integrazione per il raddoppio dei massimali assicurativi (Polizza infortuni). Il costo di tale integrazione è di euro 3,40 da versare contestualmente all’iscrizione (o al rinnovo) al CAI.
NOTE INFORMATIVE
I corsi di arrampicata su roccia sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive. Svolgendosi in ambienti aperti di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere pienamente consapevoli.
Durante la presentazione del corso verranno ampiamente illustrate sia le caratteristiche dell’attività in oggetto, sia l’eventuale grado di rischio a essa connesso.
Per frequentare il Corso sono richiesti sia un ottimo allenamento fisico, sia la partecipazione costante a tutte le esercitazioni e a tutte le lezioni teoriche infrasettimanali.
I posti disponibili sono limitati; in caso di sovrannumero di richieste di partecipazione, potrà venire effettuata una selezione sulla base del questionario da compilarsi all’atto dell’iscrizione.
La Direzione del Corso si riserva la prerogativa di annullare o revocare in qualsiasi momento l’iscrizione di un allievo, con insindacabile giudizio, qualora ne ravvisasse la necessità.
La Direzione del Corso si riserva la prerogativa di allontanare dal Corso gli allievi eventualmente ritenuti non idonei alla prosecuzione del Corso stesso, o il cui comportamento possa in qualche modo rappresentare un pericolo per se stesso o per gli altri.
Gli istruttori della Scuola “Roberto Masini” sono tutti alpinisti titolati o qualificati dal CAI e operano in forma assolutamente volontaristica; in ottemperanza alla Legge 6/89, non percepiscono alcuna retribuzione per le attività svolte durante il corso.
4 Dicembre, 2020
Pubblicato da:
Amministrazione Edelweiss
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 55191581
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it