13 Novembre 2022
Geologia ed Enologia. Supervulcano della Valsesia e Gattinara
Nel cuore delle Alpi Occidentali ed ai confini con Gattinara e Ghemme, famose per i loro vini, si trova il fossile di un supervulcano. Circa 300 milioni di anni fa, ai tempi dell’unico continente chiamato Pangea, un vulcano è esploso sprigionando un'energia immane. Poi, tra i 60 e i 30 milioni di anni fa, gli stessi processi che hanno formato le Alpi hanno sollevato e ruotato la parte di crosta terrestre in cui si trovava il supervulcano esploso mettendone in evidenza il sistema di alimentazione fino a circa 30 km di profondità. Si tratta di un caso unico al mondo che ci consente oggi di fare un "viaggio dal centro della Terra” per svelare questa storia nascosta nelle rocce. In questo viaggio saremo accompagnati per tutta la giornata dalle Guide ufficiali del Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark che ci spiegheranno nel dettaglio il susseguirsi di questi fenomeni naturali.
Per il pranzo, ci recheremo in una trattoria locale per gustare piatti tipici della valle. Al termine del nostro “viaggio” e tempo permettendo coglieremo l’occasione per visitare una delle cantine enologiche della zona prima di iniziare il nostro viaggio di ritorno verso Milano
Dislivello totale salita/discesa: Trascurabile.
Durata complessiva dell’escursione: Gruppo Unico: 5,30 ore (esclusa sosta pranzo).
Percorso e difficoltà: T (Turistico).
Equipaggiamento base: scarponi, giacca a vento, pile, bastoncini e borraccia. Colazione al sacco.
L'escursione verrà effettuata in PULLMAN al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Norme COVID-19: per partecipare alle uscite è consigliata la mascherina FFP2 da indossare per tutta la durata del viaggio.
FERMATA LOTTO ore 6:50 in P.le Lotto davanti al Lido con partenza alle 7:00.
Per e-mail: info@edelweisscai.it
In sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00 o il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00
Telefonando al 02/36589745 (negli orari di apertura sede)
Iscrizioni riservate unicamente ai soci Edelweiss o CAI. Portare sempre con se la tessera Edelweiss e/o CAI (da esibirsi quando richiesta).
Soci EDELWEISS 60 €; Soci CAI 65 €. La quota comprende: viaggio A/R in pullman, assicurazione infortuni, spese di organizzazione, assistenza dei nostri accompagnatori e delle Guide Ufficiali del Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark e del pranzo di mezzogiorno.
Si rammenta che l’assicurazione copre solo gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento del percorso a piedi.
PAGAMENTI: preferibili i pagamenti in sede, possibili anche con POS, oppure con BB utilizzando il seguente IBAN IT26S 050 340 1755 0000 0000 3707 inviando una copia della contabile a info@edelweisscai.it.
Per i pagamenti in bus, consentiti solo per i soci del G.S.A. EDELWEISS, si chiede di avere la quota esatta per evitare il problema dei resti.
In caso di rinuncia verrà applicato il regolamento gite in vigore visibile in sede o sul sito https://www.edelweisscai.it/regolamenti/.
Per comunicazioni urgenti: cell. 334.3934611
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 36589745
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it