2 Ottobre 2022
Cima Grem (2049 m) Valle Brembana
Un’escursione che fa dell’ambiente a pascolo e del paesaggio il suo punto di forza. Vedremo baite ancora attive, panorami e paesini sparsi nelle valli di Serina e del Riso, ma anche in primo piano il famoso Pizzo Arera e il gruppo del Monte Alben. L’escursione parte da Zambla Alta (1264 m), scendendo inizialmente fino al bivio della Santella della Madonna di Caravaggio. Qui si prende il sentiero CAI 223 che seguiremo fino alla Cima Grem. Attraversato un bel bosco di latifoglie si raggiunge dapprima la baita di Mezzo e poi quella Alta (1631 m), il sentiero diventa accidentato e un po' ripido fino al bivacco Mistri (1790 m) raggiungendo poi la bocchetta di Grem (1976 m); da qui in 15 minuti si sale alla Cima Grem dove il panorama grandioso ripaga la fatica della salita. Questo è il percorso del gruppo B che ritorna a Zambla per il medesimo itinerario dell’andata. Il gruppo A, invece, scende percorrendo la lunga cresta sud che conduce alla baita Alta e si ricongiunge con il Gr. B per il ritorno a Zambla.
Dislivello totale salita/discesa: Gruppo A - Gruppo B 850 m↑↓, quota massima raggiunta 2049 m.
Durata complessiva dell’escursione: Gruppo A - Gruppo B: 5.30 ore (esclusa sosta pranzo).
Percorso e difficoltà: Gruppo A: parzialmente ad anello, Escursionisti Esperti (EE) per percorso in cresta; Gruppo B A/R, Escursionistico (E).
Equipaggiamento base: scarponi, giacca a vento, pile, bastoncini e borraccia. Colazione al sacco.
L'escursione verrà effettuata in AUTO.
FERMATA LOTTO ore 6:50 in P.le Lotto davanti al Lido con partenza alle 7:00.
Per e-mail: info@edelweisscai.it
In sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00 o il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00
Telefonando al 02/36589745 (negli orari di apertura sede)
Iscrizioni riservate unicamente ai soci Edelweiss o CAI. Portare sempre con se la tessera Edelweiss e/o CAI (da esibirsi quando richiesta).
Soci EDELWEISS 8 € ; Soci CAI 10 €. La quota comprende: assicurazione infortuni, spese di organizzazione, assistenza dei nostri accompagnatori.
Il costo del viaggio in AUTO (non incluso nella quota di partecipazione) sarà suddiviso tra tutti i partecipanti.
Si rammenta che l’assicurazione copre solo gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento del percorso a piedi.
PAGAMENTI: preferibili i pagamenti in sede, possibili anche con POS, oppure con BB utilizzando il seguente IBAN IT26S 050 340 1755 0000 0000 3707 inviando una copia della contabile a info@edelweisscai.it.
Per i pagamenti in bus, consentiti solo per i soci del G.S.A. EDELWEISS, si chiede di avere la quota esatta per evitare il problema dei resti.
In caso di rinuncia verrà applicato il regolamento gite in vigore visibile in sede o sul sito https://www.edelweisscai.it/regolamenti/.
Per comunicazioni urgenti: cell. 334.3934611
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 36589745
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it