18 Settembre 2022 – 24 Settembre 2022
COAST TO COAST IN BICICLETTA - dall'Adriatico al Tirreno
Dall’Adriatico al Tirreno: attraverseremo l’Italia in cinque giorni di pedalate. Partenza da Civitanova Marche per arrivare ad Albinia in Toscana attraversando gli Appennini, toccando 4 regioni: Marche, Umbria, Lazio e Toscana. Una divertente avventura per ciclisti allenati.
Programma
Domenica 18 settembre: Trasferimento Milano – Civitanova Marche. Cena e pernottamento in albergo. Si veda oltre per le modalità di trasferimento .
Lunedì 19 settembre: Civitanova – Muccia Km 71 Dislivello ↑ 850 m
Iniziamo a pedalare dal porto di Civitanova e seguiamo il corso del fiume Chienti. Con una breve deviazione visiteremo l'Abbazia di San Claudio del sec. XI mentre più in là ammireremo il bel Castello di Rancia. Dopo una cinquantina di Km il paesaggio inizia a cambiare e la piana finora percorsa lascerà spazio ai primi rilievi. In breve raggiungeremo il lago artificiale di Pievefavera e dopo aver zigzagato tra le montagne arriveremo al Lago di Polverina ed a Muccia. Cena e pernottamento in locanda.
Martedì 20 settembre: Muccia – Gualdo Cattaneo Km 57 Dislivello ↑ 950 m
Subito dopo Muccia la strada si ingola ed il paesaggio diviene particolarmente suggestivo. Qualche Km di salita impegnativa ci porta al Piano di Colfiorito da dove la strada spiana ed in breve si raggiunge il Valico di Colfiorito (760 m). Segue una bella discesa fino ai 234 m. di Foligno. Dopo Foligno si prosegue per Bevagna e, percorrendo strade secondarie con andamento altalenante, si raggiunge Gualdo Cattaneo. Pernottamento in B&B (la cena non è compresa).
Mercoledì 21 settembre: Gualdo Cattaneo – Orvieto Scalo Km 65 Dislivello ↑ 1290 m
Partiamo da Gualdo C. e per strade secondarie saliamo a San Terenziano e quindi, in discesa, giungiamo ai piedi della collina di Todi nella valle del Tevere che abbandoniamo ben presto per affrontare una lunga e pedalabile salita con ampi panorami su Todi e sulla valle del Tevere. Percorso un tratto avvallonato scendiamo a Prodo e dopo ulteriori 4 km di salita affrontiamo la lunga discesa su Orvieto Scalo. Cena e pernottamento in Hotel.
Giovedì 22 settembre: Orvieto Scalo – Pitigliano Km 49 Dislivello ↑ 830 m
Dopo le fatiche di ieri oggi affronteremo una tappa più tranquilla. Da Orvieto Scalo ci dirigiamo a Bolsena e usciamo dalla cittadina costeggiando il lago, anche se questo è visibile solamente in alcuni punti; lungo questo tratto si percorre un pezzo dell'antica "Via Francigena". Una breve ma impegnativa salita porta a Gradoli, grazioso borgo arroccato su una rupe. Si sale ancora qualche Km per arrivare ad una strada di crinale molto panoramica che porta alla bellissima Pitigliano. Cena e pernottamento in Hotel.
Venerdì 23 settembre: Pitigliano – Albinia Km 65 ↑ 700 mt
Da Pitigliano scendiamo in direzione del fiume Meleta per poi risalire sino alla chiesa della Madonna delle Grazie da dove si gode una splendida vista su Pitigliano. Dopo un tratto vallonato abbastanza facile si giunge ad una salita che in 3 km ci porterà a Manciano, paese agricolo della Maremma con bella vista sul Tirreno. Una discesa a tornanti ci porterà in pianura e giunti a Marsiliana abbandoneremo il lungo rettilineo per Albinia per raggiungerla con una bella strada in campagna. Cena e pernottamento in Hotel
Sabato 24 settembre: Albinia – Milano
Si veda oltre per le modalità di trasferimento.
Bici consigliata: touring, trekking, gravel
Accompagnatori: Cristina – Luciano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
SOCI EDELWEISS: Euro 425
SOCI CAI: Euro 445
Massimo 14 posti
Iscrizioni entro il 23.7.22
La quota comprende: 5 gg ½ pensione in albergo (di cui 2 con bevande incluse per la cena), 1 gg sistemazione in B&B, accompagnatori Edelweiss, spese di organizzazione, assicurazione infortuni.
La quota non comprende: Il viaggio e tutto quanto non indicato nella quota comprende
Il trasferimento da e per Milano si può effettuare in treno, ognuno acquisterà il proprio biglietto.
Andata: partenza da MI Centrale con treno RV 2493 delle 6,30 con arrivo a Civitanova Marche alle 12,30. Ci sono anche possibilità con partenza più tardi, ma con cambi.
Ritorno: partenza da Albinia con RV4132 delle 14,07 arrivo a Pisa C. alle 16,15 cambio per La Spezia con treno R19362 delle 16,34 arrivo a La Spezia 17,39, cambio per Genova Brignole con treno RV3278 delle 17,50 arrivo a Genova Brignole 19,15, cambio per Milano Centrale con treno RV3044 delle 19,36 ed arrivo a MI Centrale alle ore 21,35.
E' anche possibile utilizzare l'auto propria, in tal caso occorrerà effettuare il trasferimento da Albinia a Civitanova in treno per recuperare la vettura, mediamente 7 ore di viaggio.
Iscrizioni: riservate ai soci Edelweiss e CAI: in sede (il lunedì dalle 17:30 alle 20:00; il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00) per telefono al 02 36589745 o con email a info@edelweisscai.it
L’iscrizione si riterrà confermata solo con il versamento dell’acconto di € 150 anche con bonifico bancario:
IBAN: IT26S0503401755000000003707 Causale: COAST TO COAST IN BICI
Saldo entro 5.9.22
Riunione informativa alla quale tutti i partecipanti sono pregati di intervenire LUNEDI’ 5.9 2022 alle ore 20,45 in Edelweiss. Durante la riunione si potrà provvedere al saldo.
Documenti: Carta identità, tessera sanitaria, tessera EDW o CAI.
PER IL TRENO E’ OBBLIGATORIA LA MASCHERINA FFP2 CHE DOVRA’ ESSERE TENUTA PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO.
E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO
ED ESSERE MUNITI DI LUCI ANTERIORI E POSTERIORI
IL BAGAGLIO VERRA’ TRASPORTATO AUTONOMAMENTE SULLA BICICLETTA PER CUI SERVONO LE BORSE DA BICI
ll G.S.A. EDELWEISS declina ogni responsabilità per qualsiasi incidente che si dovesse verificare durante il viaggio .
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 36589745
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it