26 Settembre 2021
Valtournanche il Sentiero Carrel da Cervinia - ANNULLATA
Escursione in Valtournanche - Valle d'Aosta
DESCRIZIONE
Saliremo da Cervinia 2000m sotto la Grand Murailles al cospetto di una cascata per raggiungere il sentiero Jan Antoine Carrel primo salitore del Cervino perla via Italiana nel 1865 attraversando pascoli al cospetto di ghiacciai. L’itinerario ci porta a scoprire paesaggi di alta montagna contemplando i crepacci del ghiacciaio del Mont Tabel e raggiunge alcune baite dismesse a 2550m. Da qui il gruppo B potrà scendere per raggiungere la chiesetta degli Alpini che celebra il battaglione Monte Rosa e rientra a Cervinia. Il gruppo A prosegue la salita tra i pascoli e gli stambecchi fino a raggiunger il Rifugio Duca degli Abruzzi Oriondè a quota 2800 punto di partenza per la salita al Monte Cervino per il versante Italiano. Dal Rifugio il gruppo A rientra a Cervina passando per la chiesetta degli Alpini.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dislivello totale : Gruppo B 500m ↑ ↓Gruppo A 800m ↑ ↓,Quota massima raggiunta: 2802 m
Percorso e Difficoltà: Gruppo B E (Escursionistica) Gruppo A EE (Escursionisti Esperti per il dislivello).
Durata dell’escursione: Gruppo B 4h00; Gruppo A 6h00 (esclusa sosta pranzo).
Equipaggiamento base per l’escursione: bastoncini, scarponi, giacca a vento o mantella, pile, acqua. Colazione al sacco.
RITROVO E PARTENZA
L'escursione verrà effettuata con pullman al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Orari per escursione: FERMATA UNICA ore 6:50 in P.le Lotto davanti al Lido con partenza alle 7:00.
Gli iscritti saranno aggiornati dell’eventuale non raggiungimento del numero minimo entro il giovedì precedente l'escursione.
Norme COVID-19: In base alle nuove regole previste dal Decreto-legge del 6 agosto u.s. “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività’ scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.”, utilizzando un pullman a noleggio con autista, è obbligatorio possedere la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass). Potranno quindi partecipare esclusivamente i Soci in possesso di tale certificazione. Ad ogni partecipante è richiesto inoltre di portare con sè 2 mascherine, gel igienizzante, e dovrà attenersi alle norme di comportamento che verranno inviate al momento dell’iscrizione. Il mancato rispetto di quanto sopra, comporterà l’esclusione dall’escursione.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Soci EDELWEISS 25 € per le iscrizioni entro il mercoledì sera precedente all'escursione, 28 € per le iscrizioni effettuate successivamente; Soci CAI 30 €. La quota comprende: viaggio A/R in pullman, assicurazione infortuni, spese di organizzazione, assistenza dei nostri accompagnatori.
Portare sempre con sé la tessera Edelweiss e/o CAI (da esibirsi se richiesta) e tessera sanitaria, oltre a documento valido per l'espatrio.
Si rammenta che l’assicurazione copre solo gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento del percorso a piedi.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
- telefonando al numero 0255191581
- inviando una Email all’indirizzo info@edelweisscai.it
- direttamente in sede il LUNEDÌ dalle 17:30 alle 20:00 e il MERCOLEDÌ dalle 17:30 alle 21:00
Iscrizioni riservate ai soci Edelweiss o CAI.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
per tutti i partecipanti: In questo periodo di emergenza per evitare forme di assembramento vi chiediamo la cortesia di pagare la quota di partecipazione in sede o a mezzo bonifico bancario prima della data di effettuazione dell’escursione. Riferimenti bancari IBAN IT26 S05034 01755000000003707. Copia della contabile dovrà essere inviata via e- mail a info@edelweisscai.it.
In caso di rinuncia vale il Regolamento Gite visibile in Sede.
Per comunicazioni urgenti: cell. 3343934611.
La sottosezione Edelweiss declina ogni responsabilità per danni a persone o cose conseguenti a eventuali incidenti durante la gita.
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 36589745
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it