25 Ottobre 2020
ABBADIA LARIANA - LIERNA
(Dislivello + 360 mt. Lunghezza 10 km – 3,30 ore di cammino senza le soste)
Il Sentiero del Viandante è un sistema di mulattiere e sentieri che collegava i paesi rivieraschi, non è un sentiero della storia degli eserciti e dei condottieri, ma un sentiero lungo il quale hanno camminato generazioni di laghèe per svolgere le mansioni del quotidiano. Se ne trova traccia nei documenti notarili a partire dal ‘700 con i nomi Via Regia o Ducale e poi quando venne ampliato e migliorato in epoca napoleonica divenne la Napoleona.
Il Sentiero del Viandante ha una lunghezza di ca 40 km e si percorre a tappe, noi percorreremo la prima da Abbadia Lariana a Lierna. Il percorso parte dalla stazione ferroviaria, da dove si sale agli abitati di Borbino e Robianico (frazioni di Abbadia Lariana) incontrando la Chiesa di San Bartolomeo, la frazione di Novegolo, per raggiungere poi la chiesa romanica di San Giorgio a Mandello del Lario, le cui origini risalgono al IX secolo.
Da qui il percorso inizia a salire verso la frazione mandellese di Maggiana, dove è possibile ammirare la Torre di Maggiana anche conosciuta come Torre del Barbarossa, per poi entrare nel bosco ed arrivare a Rongio.
Scendere verso la Valle Meria per risalire a Sonvico. Lungo il sentiero per Galdano possiamo godere di una bella vista su Olcio e il Lago . Dopo aver costeggiato per un breve tratto la superstrada, ci si dirige verso le frazioni di Sornico e Olgianico, raggiungendo quindi Lierna.
ATTENZIONE: Lungo il percorso non ci sono posti adatti al pic-nic, per cui faremo solo delle brevi soste per rifocillarci, ma mangeremo all’arrivo a Lierna sul lungolago.
Soci Edelweiss: Euro 18 euro
Soci CAI: Euro 22 euro
La quota comprende: il viaggio A/R in treno le spese di organizzazione e l’assicurazione infortuni.
EQUIPAGGIAMENTO: BASTONCINI, pedule (NO SCARPE DA GINNASTICA) , giacca a vento, mantella, borraccia, colazione al sacco.
Norme COVID-19: Ogni partecipante dovrà essere munito di 2 mascherine, gel igienizzante, modulo di autodichiarazione debitamente compilato e dovrà attenersi alle norme di comportamento che verranno inviate, assieme modulo di autodichiarazione, al momento dell’iscrizione.Il mancato rispetto di quanto sopra, comporterà l’esclusione dall’escursione.
Ore 7.50: alla Stazione Centrale davanti alla biglietteria al Piano terra, dove verranno consegnati i biglietti e ritirate le autodichiarazioni (si raccomanda la puntualità)
Ore 8.20: partenza in treno per Lecco con reg. 2554, arrivo a Lecco alle 8,59
Ore 9.15: partenza per Abbadia Lariana con treno reg. 562, arrivo ad Abbadia alle ore 9,22
Rientro a Milano tra le 17 e le 18.
ATTENZIONE LA NOTTE TRA IL 24 ED IL 25.10.20 ENTRERA’ IN VIGORE L’ORA SOLARE
In sede il lunedì dalle 17,30 alle 20 ed il mercoledì dalle 17,30 alle 22:00 oppure telefonando ai
numeri 02/55191581 o per email. La partecipazione è riservata ai soci del G.S.A. Edelweiss e/o CAI.
MODALITA’ DI PAGAMENTO PER TUTTI I PARTECIPANTI: In questo periodo di emergenza per evitare forme di assembramento vi chiediamo la cortesia di pagare la quota di partecipazione in sede o a mezzo bonifico bancario prima della data di effettuazione dell’escursione. Riferimenti bancari IBAN IT26 S05034 01755000000003707. Copia della contabile dovrà essere inviata via fax allo 02/55191581 o e- mail a info@edelweisscai.it
TELEFONO ACCOMPAGNATORE, in funzione dal sabato precedente la gita: 349 2444756
Verrà applicato il regolamento gite in vigore visibile in sede o sul sito internet www.edelweisscai.it
Il G.S.A. EDELWEISS declina ogni responsabilità per qualsiasi incidente che si dovesse verificare durante l’uscita.
ASSOCIAZIONE
LINK UTILI
CONTATTI DIRETTI
02 55191581
info@edelweisscai.it
Pagine Facebook Edelweiss
Account Twitter Edelweiss
NEWSLETTER
Copyright 2020 @ edelweisscai.it