Corsi Sci di Fondo 2018


ORE 21 – Presso la sede Edelweiss – Viale Umbria 126 – Milano

La Sottosezione “Edelweiss” organizza la 43ª edizione dei Corsi SFSE1 e SFE2, rivolti a tutti coloro che vogliono iniziare un’attività sportiva salutare, adatta a persone di qualsiasi età e a coloro che, avendo già frequentato un Corso SFSE1, desiderino  migliorare il proprio livello tecnico.

I corsi hanno come obiettivo l’insegnamento dei movimenti dello sci di fondo, portando gli allievi ad acquisire una maggiore padronanza delle proprie capacità nell’esecuzione dei vari passi dello sci di fondo e della tecnica di discesa.

Gli iscritti ai corsi saranno seguiti e guidati da Istruttori di Sci Fondo Escursionismo del C.A.I., qualificati sia sul piano didattico che sul piano tecnico.

Si farà anche ricorso  all’ausilio didattico di riprese video.

Sono ammessi anche i bambini di età non inferiore ai 6 anni, purché accompagnati da un genitore o da un familiare adulto.

DIRETTORE DEI CORSI:  ATHOS PIAZZI (ISFE)

PRESENTAZIONE DEI CORSI

Presentazione dei corsi presso la sede Edelweiss – viale Umbria 126: 

08 Ottobre 2018 ore 20.45

16 Ottobre 2018 ore 20.45

Il programma di ogni corso prevede: 4 lezioni teoriche, 2 uscite a secco e 6 lezioni pratiche sulla neve, come di seguito indicato:

LEZIONI TEORICHE

06 Novembre 2018   Attrezzatura ed abbigliamento

13 Novembre 2018   Alimentazione e pronto soccorso

20 Novembre 2018   Neve e Valanghe

27 Novembre 2018   ore 20.00   Paraffinatura

ore 21.00   Sciolinatura (teoria e pratica)

Le lezioni teoriche, fondamentali al pari di quelle pratiche, si terranno presso la sede di Viale Umbria 126 alle ore 20.45

USCITE A SECCO

17/11/2018   Uscita a secco – Monte Stella

24/11/2018   Topografia e prova pratica di orientamento – Parco Nord

LEZIONI PRATICHE SULLA NEVE

Giornaliera:   Domenica 2 Dicembre   ENGADINA

Weekend:   Sabato 15 – Domenica 16 Dicembre   ENGADINA

Giornaliera:   Domenica 13 Gennaio   ENGADINA

Weekend:   Sabato 19 – Domenica 20 Gennaio   GRIGIONI

In caso di mancanza di neve la data del recupero viene fissata per domenica 27 Gennaio 2019.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota di partecipazione: Euro 340,00

La quota comprende:

– uso gratuito dell’attrezzatura (sci, bastoncini, scarpe)

– ingresso piste

– il trasporto in bus come previsto

-½ pensione in albergo per i weekend in Engadina e nei Grigioni

– assicurazione

– maglietta sociale e attestato di partecipazione

– le lezioni teoriche e pratiche come da programma

Il versamento potrà essere effettuato in un’unica soluzione oppure con un anticipo di  Euro 100 da pagare all’atto dell’iscrizione ed il saldo entro il 7 Novembre 2018.

Per partecipare al corso è richiesta l’iscrizione al CAI ed un certificato medico di idoneità fisica per attività sportiva NON agonistica.

E’ possibile effettuare la visita medica presso il CENTRO DI FISIOLOGIA SPORTIVA.

Il centro rilascia certificati sportivi sia per attività non agonistica che per attività agonistica.

Riceve solo su appuntamento e i tempi di attesa sono di 15 – 20 giorni.

Per informazioni e prenotazioni:

CENTRO DI FISIOLOGGIA SPORTIVA

Viale Tunisia, 15  (Piscina Cozzi) – 20124 Milano

Tel. 02/29003302 – 6552124

Email: segreteria@cfscozzi.it

Orari: dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Il G.S.A. EDELWEISS è inoltre convenzionato con alcuni negozi di articoli sportivi per l’acquisto dei materiali necessari.

ISCRIZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI

A partire dal 20 Settembre, secondo le seguenti modalità:

–  presso la sede di Viale Umbria, 126

aperta Lunedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e Mercoledì dalle ore 18.00

alle ore 22.30

– telefonando: 02/55191581 (anche fax) – 338 7979930

– mail: info@edelweisscai.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:


2 Dicembre, 2020
Pubblicato da: Amministrazione Edelweiss


NEWSLETTER

DOVE SIAMO

Sede G.S.A. Edelweiss
CAI
Viale Umbria 126
20135 Milano


Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright 2020 @ edelweisscai.it