09 febbraio 2019| Racchette da neve Monte Maggiorasca (Appennino Piacentino)
DESCRIZIONE L’Appennino emiliano ha un fascino molto particolare che durante la stagione invernale diventa qualcosa di speciale: una natura dai lineamenti morbidi e sereni, mai drammatici. Boschi di faggio e pino mugo, profili montani avvolgenti, il fumo e l’aroma di fuoco di legna che esce dai camini delle case delle sperdute frazioni. L’escursione parte dal ...
PROGRAMMA ESCURSIONISMO 2018
Abbiamo effettuato nel corso del 2018 le seguenti escursioni 22-apr Monte Cordona – LIGURIA – di seguito i dettagli 06-mag Monte San Giorgio: Un tutto nel Triassico – Prealpi svizzere – di seguito i dettagli 20-mag Via del Sale – Da Uscio a San Fruttuoso – di seguito i dettagli 03-giu Giro del Bonom – di ...
11 novembre 2018| ANNULLATA “La pace a 100 anni dalla guerra” MONTE PRAVELLO Viggiù– Prealpi Varesine
DESCRIZIONE – ATTENZIONE ESCURSIONE ANNULLATA Concluderemo la stagione escursionistica 2018 con questa bellissima escursione! Escursione storica su un panoramico tratto della “Linea Cadorna”, la fortificazione che non entrò mai in guerra. Da Viggiù saliremo alla chiesa di Sant’Elia quindi percorrendo la vecchia mulattiera militare giungeremo alle pendici del monte Orsa. Il sentiero si snoda quindi ...
28 ottobre 2018| Nei pressi della Est del Rosa Alpe Laveggio e Il Pizzetto Ceppo Morelli – PIEMONTE
DESCRIZIONE – ANNULLATA CAUSA MALTEMPO Siamo nei pressi della parete est del Monte Rosa, nella Valle di Macugnaga, partendo dal paese di Ceppo Morelli (750m). I due itinerari proposti si differenziano per impegno, quota raggiunta e lunghezza del percorso, sul versante sud della valle Anzasca. Entrambi i gruppi partono dal paese, prendendo un sentiero (B23) ...
21 ottobre 2018| Savogno e Dasile Le cascate dell’Acquafraggia Val Bregaglia – Lombardia
DESCRIZIONE Un cartello, prima del sentiero, riporta la scritta: “Savogno, dove il tempo si è fermato”. Probabilmente, giunti a destinazione, questa sarà la considerazione che accomunerà il nostro pensiero. L’architettura rurale, con bellissimi e lavorati portoni in legno e mura in pietra, ricorda le origini medioevali del borgo, raggiungibile ancora oggi solo a piedi risalendo ...
7 ottobre 2018| I laghi del Parco del Mont Avic: un ambiente di rara bellezza – Valle d’Aosta
DESCRIZIONE Il Parco Naturale del Mont Avic, istituito nel 1989, è caratterizzato da aspetti paesaggistici estremamente suggestivi e da un’ambiente influenzato da un gran numero di laghi e piccole zone umide. La fauna è ben rappresentata da camosci e stambecchi ed anche la flora è ricca e varia. L’itinerario proposto che parte poco sopra Champorcher ...
23 settembre 2018| Nei pressi della Est del Rosa Alpe Laveggio e Il Pizzetto – Ceppo Morelli –
DESCRIZIONE Siamo nei pressi della parete est del Monte Rosa, nella Valle di Macugnaga, partendo dal paese di Ceppo Morelli (750m). I due itinerari proposti si differenziano per impegno, quota raggiunta e lunghezza del percorso, sul versante sud della valle Anzasca. Entrambi i gruppi partono dal paese, prendendo un sentiero (B23) in ascesa piuttosto graduale ...