20.10.10-USCITA A SECCO PROPIZIATORIA-UN BALCONE SUL LAGO D’ISEO
CERATELLO – MONTE DI LOVERE – BOSSICO – SAN GIOVANNI – LOVERE
(Dislivello + 300 mt. dislivello – 800 mt – 4,15 ore di cammino senza le soste)
Il nostro percorso parte da Ceratello (810 m) piccolo borgo, fraz. di Costavolpino, formato da case con ballatoi antichi e portali ad arco. Subito fuori dal paese imbocchiamo una larga e panoramica strada sterrata che con dei saliscendi ci condurrà in ca 45’ al paese di Bossico (mt. 850 ) posto su un vasto altopiano che domina il lago. Da qui in salita raggiungiamo loc. Volpi e poi, passando per la storica Villa Aventino, Loc. Monte di Lovere (mt.1020), giriamo a sinistra ed in discesa raggiungiamo loc. Pila e da qui ritorniamo a Bossico passando attraverso il paese. (1 ora ca)
Usciamo dal paese e all’altezza del cimitero giriamo a dx per imboccare l’antica strada che da Bossico conduce a Lovere, la piccola strada asfaltata si trasforma ben presto in una mulattiera acciottolata che scende, a tratti anche piuttosto ripidamente (molto utili i bastoncini) sino al bivio per San Giovanni. Si sale lungo la mulattiera e poi lungo la scalinata in cemento che ci porterà sul pianoro dove sorge la chiesa di San Giovanni, restaurata a cura dall’Associazione Amici di San Giovanni. (1 ora ca). Qui potremo pranzare presso il ristoro di San Giovanni o con il proprio pranzo al sacco oppure con le modalità qui sotto riportate
Dopo la sosta pranzo scenderemo a Lovere in loc. Trello, anche qui la mulattiera presenta tratti un po’ ripidi sino a località Carassone, poi scende più regolarmente sino a raggiungere la strada asfaltata che ci condurrà a loc. Trello.
(1 ora ca). Continueremo a camminare in direzione del centro storico di Lovere e ci recheremo alla basilica di S.Maria in Valvendra, e da qui in breve raggiungeremo il nostro bus per la partenza. (’30 ca)
———————————————————————————–
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
– Soci Edelweiss Euro 22: per iscrizioni pervenute entro il mercoledì precedente l’escursione (h. 22:30)
– Soci Edelweiss Euro 25 : iscrizioni effettuate successivamente
– Soci CAI Euro 26 : pagamento anticipato in sede o con BB
La quota comprende: il viaggio A/R in bus le spese di organizzazione e l’assicurazione infortuni.
EQUIPAGGIAMENTO: BASTONCINI, pedule (NO SCARPE DA GINNASTICA) , giacca a vento, mantella, borraccia, colazione al sacco
POSSIBILITA’ DI PRANZARE AL RISTORO DI SAN GIOVANNI PRANZO MENU’ FISSSO:
- CASONCELLI ALLA BERGAMASCA + TAGLIERE SALUMI E FORMAGGI LOCALI + + ¼ vino, ½ acqua e caffè = 18 EURO
- Per problemi organizzativi all’atto dell’iscrizione prenotare anche il pranzo.
ORARI: Ore 6:40 ritrovoVia M. Gioia ang. Via Sassetti –M2 GIOIA – uscita Via Sassetti
Ore 6:50 partenza
Ore 7:00 fermata in Ple Lotto davanti al Lido. Arrivo previsto ore 9,30
Rientro previsto a Milano per le 18,30/19 ca
ISCRIZIONI: in sede il lunedì dalle 18 alle 20 ed il mercoledì dalle 18 alle 22:30 oppure telefonando ai numeri 02/55191581 o per email entro
MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE 2019Per partecipare alla gita, occorre l’iscrizione all’Edelweiss e/o CAI.
L’iscrizione dei soci CAI verrà confermata solo dopo il pagamento della quota di partecipazione in sede o a mezzo bonifico bancario. Riferimenti bancari IBAN IT42E 055 840 1637 0000 0000 3707.
Copia della contabile dovrà esserci inviata via fax allo 02/55191581 o e- mail a info@edelweisscai.it
TELEFONO ACCOMPAGNATORE, in funzione dal sabato precedente la gita: 349 2444756
RINUNCIA verrà applicato il regolamento gite in vigore visibile in sede o sul sito internet www.edelweisscai.it
la Sottosezione EDELWEISS declina ogni responsabilità per qualsiasi incidente che si dovesse verificare durante l’uscita.